Book: Quattro commedie del divino Pietro Aretino. : Cioè Il marescalco; La cortigiana; La talanta; L'hipocrito, novellamente ritornate, per mezzo della stampa, a luce, a richiesta de conoscitori del lor valore
Аthor: Pietro Aretino
Sіzе: 4.50 MB
ІSBN: 1990000525978
Formats: pdf, epub, ipad, text, ebook, audio, android
Date of placement: 17.08.2012
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Pietro apostolo - Wikipedia
Rifrangenze Telesiane - La subductio delle.
Quattro commedie del divino Pietro Aretino. : Cioè Il marescalco; La cortigiana; La talanta; L'hipocrito, novellamente ritornate, per mezzo della stampa, a luce, a richiesta de conoscitori del lor valore
Quattro commedie del divino Pietro Aretino. : Cioè Il marescalco; La cortigiana; La talanta; L'hipocrito, novellamente ritornate, per mezzo della stampa, a luce, a richiesta de conoscitori del lor valore
PIETRO ARETINO - LA CORTIGIANA
Personaggi (in ordine di apparizione) Istrione del prologo Istrione dell'argomento Messer Maco de Coe, di Siena Sanese, suo famiglio Maestro Andrea
ARETINO, Pietro > Enciclopedia Italiana (1929) ARETINO, Pietro. - Nato ad Arezzo nel 1492, di umili ma non ignobili natali, lasciò adolescente la città nativa per
www.sslmit.units.it/crevatin/Documenti/GLI_ANNALI_DI_P.GRADENIGO.pdf
Fonti storiche [modifica | modifica sorgente] Le fonti storiche circa la vita e l'operato di Pietro possono essere distinte in tre categorie: La prima fonte, da
Annali di Pietro Gradenigo, Trieste.
Pietro Aretino (Arezzo , 20 aprile 1492 – Venezia , 21 ottobre 1556) è stato un poeta , scrittore e drammaturgo italiano . È conosciuto principalmente per alcuni
- Pietro apostolo - Wikipedia
Pietro Aretino - Wikipedia
Pietro Aretino in Dizionario Biografico –.